
STORAGE AZIENDALE:
conservazione sicura dei dati aziendali
Nel contesto lavorativo odierno le minacce informatiche sono sempre in agguato e gli imprevisti possono compromettere l’operatività aziendale.
Una strategia di business continuity e disaster recovery ha lo scopo di farti avere sempre a disposizione i dati aziendali per garantire dunque continuità operativa.
Noi di Gruppo Floris poniamo questi aspetti al centro delle nostre soluzioni all’avanguardia, progettando per la tua azienda un sistema di storage dati sicuro, basato su supporti aggiuntivi per l’archiviazione e conservazione dei dati (NAS, SAN, DAS) e/o di spazio cloud, in modo tale da poter contare sempre su un sistema di backup aziendale affidabile.

I benefici dello storage aziendale
Sicurezza dei Dati
Disporre di più copie dei tuoi dati aziendali ti mette al riparo da blocchi operativi. La sicurezza dei dati aziendali è fondamentale. Avere copie multiple dei dati strategici significa che l'azienda è protetta da interruzioni operative impreviste. Questo approccio multidimensionale alla conservazione dei dati assicura che, in caso di eventi imprevisti, come guasti tecnici o incidenti di sicurezza informatica, le operazioni aziendali possano proseguire senza intoppi, salvaguardando la continuità e l'integrità del business.
Backup Automatico
Il Backup automatico rappresenta un baluardo cruciale nella strategia di protezione dei dati. I dati aziendali vengono copiati e archiviati sistematicamente in unità di storage separate dal server principale. Questo processo regolare e automatizzato minimizza il rischio di perdite di dati dovute a errori umani o guasti tecnici, assicurando che le informazioni vitali siano sempre salvaguardate e disponibili.
Recupero dati veloce
Ripristinare rapidamente i dati in caso di eventi critici è una capacità indispensabile. In situazioni di emergenza, come guasti ai server o attacchi informatici, il tempo è un fattore critico. Un sistema di recupero dati efficiente e veloce permette di ridurre al minimo i tempi di inattività, garantendo una ripresa rapida delle operazioni e la protezione dell'integrità dei dati aziendali.
Risparmio economico
L'investimento in soluzioni di storage dati e backup aziendale avanzate è una strategia per prevenire perdite finanziarie causate da fermi operativi o danni all'immagine aziendale. Questo approccio pro-attivo non solo salvaguarda i dati, ma protegge anche la reputazione e la stabilità finanziaria dell'impresa.
Scalabilità
La semplicità di ampliamento dello spazio di archiviazione consente all’azienda di gestire le mutevoli esigenze del business. Questa flessibilità assicura una capacità di storage costante senza necessità di interventi complessi.
Semplificazione gestionale
Centralizzare la gestione dei dati aziendali semplifica significativamente i processi di backup e recupero. Questo approccio integrato consente un controllo più efficiente e una gestione più coerente dei dati, che ne riduce la complessità operativa e ne migliora l'efficienza.
Perché scegliere Gruppo Floris per il tuo storage aziendale?
Perché scegliere Gruppo Floris per il tuo storage aziendale?
Prodotti che ti mettiamo a disposizione per il tuo storage aziendale:
Soluzioni di archiviazione e conservazione in cloud flessibili e scalabili, perfette per aziende che necessitano di accesso ai dati in qualsiasi momento e da qualsiasi luogo.
Dispositivi ideali per l’archiviazione e la condivisione di dati in reti locali; offrono accesso rapido e sicuro ai dati.
Rete di archiviazione dedicata che garantisce performance elevate, specialmente per grandi volumi di dati.
Dispositivi di archiviazione connessi direttamente a una workstation o server, ideali per l’archiviazione locale di dati ad alta velocità.

FAQ, le domande più frequenti
Un Business Continuity Plan (BCP) delinea le procedure e le istruzioni che un’organizzazione deve seguire in caso di eventi come come catastrofi naturali o attacchi informatici, che potrebbero generare situazione di crisi, con conseguente interruzione della continuità aziendale.
Si tratta dunque di un documento strategico che contiene linee guida mirate a garantire la continuità delle operazioni aziendali in situazioni di emergenza.
Tra i suoi elementi principali figurano la pianificazione per la gestione delle risorse umane e finanziarie e la gestione di soluzioni IT per il disaster recovery.
In sintesi, il BCP è una roadmap completa per affrontare e superare eventuali interruzioni aziendali.
Per integrare le nostre soluzioni di storage dati con i sistemi aziendali esistenti, collaboriamo strettamente con il vostro team IT. Attraverso un processo di valutazione delle esigenze aziendali, identifichiamo i punti di integrazione, garantendo la compatibilità e la sincronizzazione efficace tra le nuove soluzioni di storage e i sistemi operativi preesistenti. La nostra metodologia si basa sulla personalizzazione per assicurare una transizione senza intoppi e massimizzare la performance dell’intera infrastruttura.
l costi per implementare un Network Attached Storage (NAS) varia in base alle dimensioni, alle specifiche tecniche e alle esigenze aziendali. Offriamo soluzioni personalizzate e preventivi dettagliati per garantire che il sistema NAS si adatti perfettamente alle vostre necessità, assicurando il miglior rapporto qualità-prezzo. Per ottenere una stima accurata, vi invitiamo a contattarci per una consulenza personalizzata gratuita.
Il backup dei dati di un computer consiste nella creazione di copie di file e database, ospitate in un sito secondario, idealmente lontano geograficamente dal sito primario. Questo processo è essenziale per proteggere i dati da guasti tecnici, disastri naturali, azioni malevole e errori umani ed è imprescindibile da soluzioni di storage come SAN, NAS e Cloud.
Grazie al backup, è possibile recuperare dati persi e ripristinare le condizioni operative precedenti all’evento dannoso. In ambito aziendale è bene affidarsi ad appositi software con funzionalità di backup automatico.
È fondamentale configurare e personalizzare correttamente le impostazioni di backup iniziali e i piani di retention per garantire piena soddisfazione e capacità di ripristino. Trascurare il backup può portare a perdite significative di dati, influenzando le entrate e la reputazione di un’azienda.
La differenza principale tra backup in locale e backup cloud risiede nel luogo di archiviazione dei dati e nell’accessibilità.
Il backup locale implica la conservazione dei dati su periferiche hw strutturate con dischi rigidi con differente capacità di memoria, generalmente ubicate all’interno o nelle vicinanze di un CED aziendale; questo metodo offre un controllo diretto sui dati e velocità di backup e ripristino più elevate, essendo i dati salvati internamente.
Il backup in cloud, invece, comporta l’archiviazione dei dati su server remoti gestiti direttamente a livello Provider/da fornitori di servizi cloud. Questo offre maggiore flessibilità e scalabilità, con una spesa effettiva legata allo spazio di archiviazione realmente utilizzato; richiede una connessione Internet adeguata a movimentare grossi volumi di dati.
In sintesi, mentre il backup locale offre controllo e velocità di gestione, il backup in cloud fornisce convenienza, scalabilità e sicurezza.
La Business Continuity e il Disaster Recovery sono entrambi elementi cruciali nella strategia di gestione dei rischi di un’azienda, ma differiscono per ambito e finalità.
La Business Continuity rappresenta un approccio globale e strategico, mirato a garantire che tutte le operazioni aziendali continuino senza interruzioni, indipendentemente dalla natura dell’evento critico. Questa pianificazione si estende a tutti i livelli aziendali, assicurando la resilienza e la continuità delle operazioni essenziali, sia in caso di grandi disastri sia di minori interruzioni.
All’interno di questo quadro più ampio, il Disaster Recovery svolge un ruolo specifico, focalizzandosi sul ripristino rapido dei sistemi IT dopo eventi critici, come disastri naturali o attacchi informatici.
In conclusione la Business Continuity abbraccia una visione più ampia, di cui il Disaster Recovery, concentrato sulla tecnologia e sui dati, costituisce una componente integrante. Questa interrelazione tra i due concetti è fondamentale per una gestione del rischio efficace e per la sostenibilità a lungo termine dell’azienda.
Scopri di più sul storage aziendale
Approfondisci gli argomenti trattati nei nostri articoli blog, scopri di più sui vantaggi e benefici del nostro servizio
I nostri Casi di Successo
Scopri chi ci ha scelto e come abbiamo soddisfatto le esigenze
Aziende che si sono affidate a noi per il servizio del storage aziendale








Richiedi un Appuntamento
Compila i campi, ti RICONTATTIAMO NOI!
Il vostro Feedback è importante
Mauro Scuccimarro16/11/2022Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Casa di Cura Santa Maria di Leuca. La Floris offre un ottimo servizio al cliente. Sebastiano Cossu15/11/2022Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Cortesi e veloci nel risolvere i problemi che di solito dipendono dalla Tim. Le apparecchiature funzionano sempre. Gabriele Rutigliano12/11/2022Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Azienda seria e professionale. Personale preparatissimo e di estrema collaborazione. Non si può trovare di meglio in giro. Grandissimi User fipav11/11/2022Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Da molti anni in FIPAV accediamo ai loro servizi: Tecnici sempre gentili e competenti, veloci nel'intervenire e disponibili alle necessità del cliente. Il Customer care per loro è veramente importante! Adriano Pallini11/11/2022Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Affidabilità, precisione e puntualità. Dyloan Lorenzo Pelutti11/11/2022Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. leonardo ragusa11/11/2022Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Professionalità, rapidità e l'efficienza con cui operano è davvero eccezionale. La loro grande esperienza nel settore ci tutela e ci fa operare tranquilli nel gestire il servizio nella quotidianità. Una certezza, grazie!!! Valentina Panebianco11/11/2022Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Risolutivi e velocissimi, due delle qualità che contraddistinguono Floris. Utilizzo Floris per la gestione del CUP all'interno della mia azienda. Ha molte funzionalità rispetto ad altri che avevamo visionato ed è molto facile da utilizzare. Si possono implementare e personalizzare molti automatismi, che ci permettono di rendere il tutto più performante, grazie al supporto tecnico disponibile che davvero fa la differenza! Domenico Cherubini11/11/2022Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Come tecnico responsabile di una struttura ospedaliera ho aperto un guasto con la Floris. Dopo 5 minuti la mia richiesta è stata evasa con successo. Complimenti, gente seria e preparata Daniela Finocchioli10/11/2022Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google.